Perché il sud-est asiatico preferirebbe Xi alla diplomazia del bambù Negli anni i paesi di quest'area geografica si sono via via avvicinati alla Cina. E adesso sembrano pronti ad abbandonare la tradizionale strategia dell'oscillazione per firmare un patto con Pechino Massimo Morello 02 APR 2022
L’impatto della guerra sull’Asean spiega molto anche della Cina I paesi del sud-est asiatico si sono mossi in maniera diversa nei confronti del conflitto in Ucraina. Ecco perché (c'entra anche Pechino) Massimo Morello 04 MAR 2022
Quando finirà la repressione? Un anno dopo il golpe militare, il Myanmar è il paese delle "cose terribili" Un paese piegato dalla ferocia della dittatura, che spera nei suoi giovani e nel ritorno della sua leader. Intanto le sanzioni occidentali non hanno indebolito i militari, forti del sostegno di Russia e Cina e della politica di non interferenza dell'Asean Massimo Morello 01 FEB 2022
L’ultima umiliazione di Aung San Suu Kyi e l’inutile sommergibile In Birmania il mistero sovrasta ogni logica storica e politica. L’ultima assurdità è la seconda condanna contro Aung San Suu Kyi. Questa volta, il 10 gennaio, è stata condannata a quattro anni di carcere per possesso illegale di walkie-talkie violazione delle restrizioni sul Covid-19. Massimo Morello 11 GEN 2022
Una Fogliata di libri Lo stato del mare La recensione del libro di Tabitha Lasley. NR edizioni, 219 pp., 17,10 euro Massimo Morello 29 DIC 2021
La strage della vigilia di Natale è solo l'ultimo dei misteri birmani I dubbi su una guerra civile il cui sviluppo è ormai impossibile da definire e una domanda senza risposta: perché il cardinale Charles Maung Bo, il 23 dicembre, ha accolto nella sede arcivescovile di Yangon il generale Min Aung Hlaing dividendo con lui una torta e accettando una donazione di 11mila dollari? Massimo Morello 27 DIC 2021
una fogliata di libri Il giorno in cui diventai mia madre La recensione del libro di Patrizia Serra, ExCogita, 192 pp., 16 euro Massimo Morello 01 DIC 2021
Ora si vede quanto conta il realismo di San Suu Kyi in Birmania Ormai che si profila "uno scenario da guerra civile", la grande speranza è rivolta alla Madre politica: nonostante l'arresto di febbraio, è ancora venerata da tutto il popolo birmano Massimo Morello 26 NOV 2021
La nuova Birmania dei militari condanna un giornalista americano Forse Danny Fenster, 37 anni, è stato condannato anche perché non si è assistito a una mobilitazione mondiale per la Birmania com’era accaduto per denunciare Aung San Suu Kyi, accusata di non essersi battuta per difendere i rohingya, l’etnia musulmana da sempre oggetto di persecuzione Massimo Morello 12 NOV 2021
la guerra sommersa Così la sindrome Aukus riscrive la geopolitica mondiale Ora la propulsione nucleare per i sottomarini crea una nuova alleanza militare in chiave anti Cina che rimescola tutto nel Pacifico (e da noi) per i prossimi decenni. Alcuni comandanti italiani ci spiegano come Massimo Morello 03 NOV 2021